Dieta dimagrante vegetariana: caratteristiche, cosa mangiare
Anche tu sei alla ricerca di un metodo per perdere i chili di troppo, mantenendo allo stesso tempo uno stile di vita sano e salutare? Un’ottima soluzione per ottenere entrambi questi obiettivi è la dieta dimagrante vegetariana. Eliminare carne e pesce dalla propria dieta è una soluzione molto in voga negli ultimi anni, adottata da molti. Ma non tutti sanno che con la dieta vegetariana si può dimagrire, ed anche molto!
Vediamo allora insieme quali sono le caratteristiche di una dieta vegetariana, e che cosa si può mangiare qualora si scelga di seguirla.
Quali sono i benefici della dieta vegetariana
Seguire una dieta vegetariana, come molti italiani già fanno, rappresenta un modo di rispettare gli animali, le cui carni vengono escluse dall’alimentazione, vivendo allo stesso modo una vita molto più sana.
Sono infatti in molti ad aver eliminato la carne dalla loro alimentazione, e che continuano a seguire una dieta vegetariana perché si sentono meglio. La carne è infatti rischia di proteine animali, ma non solo, anche di grassi saturi, colesterolo ed altre sostanze che possono mettere a rischio la salute umana, soprattutto se consumata in grande quantità. Ci si sente più leggeri ed atletici, oltre ad avere spesso analisi del sangue migliori.
Il benessere percepito a livello fisico si somma a quello psicologico, derivante dalla consapevolezza di preservare la salute degli animali ed anche quella del pianeta. La dieta vegetariana non aiuta solo a dimagrire, ma limita anche moltissimo l’inquinamento, il disboscamento, ed in sostanza fa bene al pianeta.
Cosa significa seguire una dieta dimagrante vegetariana
Ma cosa vuol dire nel pratico seguire una dieta vegetariana? Non consumare nessun tipo di carne, compresa quella di pesce. Possibile però consumare i derivati degli animali, come uova, latticini, miele e così via. Esistono poi una serie di varianti che esulano dalla dieta vegetariana vera e propria.
Ma veniamo alla parte del dimagrimento. È vero che una dieta priva di carne può aiutarti a perdere peso, soprattutto se si seguono alcuni accorgimenti. Uno di questi è mantenere un regime alimentare equilibrato, ad esempio compensando le proteine animali con il consumo di legumi o altri alimenti. Inoltre i carboidrati complessi dovrebbero venire consumati con moderazione, per assicurarsi un effetto dimagrante. Diversi studi confermano queste ipotesi, in media.
E’ necessario sottolineare come una dieta vegetariana possa causare delle carenze di certi micronutrienti, per questo motivo usare degli integratori può risultare molto utile. Vi sono inoltre, secondo Integratori.club integratori per dimagrire specificatamente adatti a chi segue una dieta vegetariana.
Cosa mangiare nell’ambito di una dieta vegetariana
Proprio come per la dieta mediterranea, anche quella vegetariana può essere sintetizzata con una piramide, alla cui base si trovano frutta e verdura, da mangiare idealmente fresche e senza cuocerle. Seguono poi frutta secca e semi, cereali integrali e non, legumi ed altri cibi ricchi di proteine vegetali come tofu e prodotti a base di soia. L’ultimo elemento della piramide sono i formaggi e le uova, fonti di grassi insieme agli altri derivati del latte come gli yogurt.
Seguire questo schema può andare bene come indicazione di massima, ma sarebbe sempre consigliabile farsi seguire da un medico o da un nutrizionista, almeno all’inizio, per essere certi di non trascurare nessuno dei nutrienti necessari ad una vita salutare, ed affinché si riesca anche a dimagrire seguendo questo regime alimentare.
L'articolo è stato scritto dalla Redazione di ElaMedia Group