La zona più critica per tutte le donne è sicuramente quella dei glutei; molte infatti non sono soddisfatte del proprio fondoschiena. Molto spesso la conformazione di questa zona ha dei connotati di natura ereditaria o legati alla costituzione della persona e ospitano la tanto odiate cellulite ma è comunque possibile migliorarne l'aspetto con una dieta specifica per glutei.
Menu di navigazione dell'articolo
Caratteristiche della dieta tonificante per i glutei
Per avere ottimi effetti da una dieta dedicata ai glutei, è in primis necessaria un'alimentazione equilibrata, puntando più sul consumo di zuccheri naturali, contenuti ad esempio nei cereali, nel riso integrale, nella frutta.
Questo regime alimentare si basa sul consumo di vari cibi, alcuni dei quali sono presenti nell'elnco che segue.
- lattuga,
- pomodoro,
- fagioli cannellini,
- pane di segale,
- salmone,
- carote,
- tacchino,
- bianco d'uovo,
- avena,
- riso integrale,
- crusca,
- cavolfiore,
- soia,
- mirtilli,
- mele,
- ananas,
- gamberi.
E' importante anche l'assunzione di circa 20 – 25 grammi di proteine a pasto, contenute in una porzione di tonno, soia, petto di pollo, salmone, due uova, fagioli, e di carboidrati da consumare a inizio giornata e non la sera, per favorire la tonicità dei glutei.
Praticare dello sport
Oltre a una corretta alimentazione, è fondamentale l'esercizio fisico; molto importante è l'uso dello step che consente di lavorare in modo localizzato e specifico proprio sulla muscolatura del fondoschiena.
Sono indicate anche lunghe passeggiate, la cyclette, la bicicletta e attività mirate, da fare non solo in palestra ma anche comodamente a casa. È per esempio possibile mettersi sdraiati, a pancia in su e e poi in giù, e muovere le gambe, sollevandole prima insieme e poi una per volta.
Consigli importanti per rassodare i glutei
La dieta tonificante può essere un ottimo alleato per riuscire ad eliminare il grasso di troppo che si è accumulato sul sedere e sui fianchi, ma se non è accompagnata da una moderata attività fisica, può non essere un rimedio utile. Non è necessario inscriversi in una palestra o in una piscina, ma basta essere armati di buona volontà, determinazione e pazienza. Per moderata attività fisica s’intende anche una passeggiata all’aria aperta a passo svelto, che abbia la durata di almeno quaranta minuti, oppure una passeggiata in bicicletta.
Possono anche essere eseguiti degli esercizi di ginnastica a corpo libero all’interno della propria casa, come addominali, dorsali. Purtroppo la maggior parte delle persone, si rende conto di aver preso dei chili di troppo, quando si avvicina la bella stagione e si ripongono negli armadi i lunghi e pesanti maglioni invernali. Per evitare di dover ricorrere ai ripari sempre all’ultimo momento, è consigliabile cercare di mantenere sotto controllo il proprio peso anche durante l’inverno, cercando di mangiare con moderazione e soprattutto evitare cibi particolarmente ricchi di grassi e calorie, come i fritti e i dolci.
Quando si desidera seguire un regime alimentare bilanciato bisogna limitare il consumo degli affettati due volte la settimana e prediligere quelli che hanno un minor contenuto di grassi e calorie, come la bresaola, il prosciutto crudo e l’arrosto di tacchino. Sono assolutamente vietati gli alcolici e i superalcolici e bisogna anche tenere sotto controllo il consumo di bevande gassate, come la coca cola, che contiene molti zuccheri e i succhi di frutta.
Possono invece essere mangiate senza limitazione la frutta, che ha un basso contenuto calorico ed un elevato apporto vitaminico e la verdura, che è ricca di fibre, che aiutano il funzionamento del fegato e dell’intestino e di acqua, ottimo alleato nella lotta contro le adiposità e la cellulite. Il miglior attrezzo sportivo da utilizzare per tonificare i glutei è senza ombra di dubbio lo step, che può essere alternato alla cyclette. Durante la dieta tonificante è consigliabile anche utilizzare apposite creme per glutei, tonificanti e leviganti, che aiutano a contrastare l’eventuale presenza della pelle a buccia d’arancia.