La quinoa: tutti i benefici di questo superfood
La quinoa è una pianta sudamericana o meglio del Perù, che veniva considerata dagli Incas 'la madre dei semi' in quanto capace di apportare una serie di benefici e vantaggi al nostro corpo. La quinoa viene spesso considerata un cereale, ma è bene affermare che essa non fa parte della famiglia delle graminacee, perché è una vera e propria pianta erbacea della stessa famiglia di barbabietole e spinaci. È definita come Superfood per le sue innumerevoli proprietà inoltre è priva di glutine e ricca di amminoacidi. Viene utilizzata nelle diete ipocaloriche riscuotendo molto successo in cucina, poiché è un alimento privo di grassi che si presta a differenti utilizzi. Analizziamo nel dettaglio questo prodotto e in quali casi si rivela un ottimo alleato per il benessere del nostro corpo.
Cos'è la quinoa?
La quinoa è un'erbacea naturale del Sud America in particolare delle Ande, essa cresce ad altezze comprese tra i 1800 e i 5000 metri. Molto spesso si confonde questo alimento con i cereali anche se non lo è, la pianta della quinoa è notevolmente grande e produce una sorta di rami ruvidi spessi e alti in cui, in mezzo a foglie e fiori, si producono semi con piccole pannocchie. Quando queste pannocchie sono secche vengono raccolte per estrarre i piccoli semi, appunto la quinoa.
La quinoa si presta molto bene ai terreni poveri e secchi, per questo è semplice da coltivare. In natura esistono una moltitudine di varietà diverse di quinoa che si differenziano anche per il loro colore caratteristico, le più conosciute sono quelle rosse, nere e gialle.
Le proprietà della quinoa
La quinoa è un Superfood poiché possiede innumerevoli proprietà benefiche e inoltre è un alimento molto conosciuto e utilizzato che permette di adattarsi a molteplici ricette. Sul sito Super Food Store è possibile trovare consigli e ispirazioni di ricette molto utili, oltre a scoprire moltissime e preziose informazioni su i superalimenti che la natura ci mette a disposizione. La quinoa ha moltissime proprietà e valori nutrizionali ottimi per mantenere un buono stato di salute. Innanzitutto è bene ricordare che possiede vitamina B2, indispensabile per molte funzioni del metabolismo e per contrastare l'emicrania. Contiene inoltre la vitamina C ed E, migliora l'apparato circolatorio, e ha una dose elevata di saponine, un prezioso alleato per mantenere in buona salute la nostra pelle.
La quinoa è utilizzata dai celiaci poiché non contiene glutine al suo interno, inoltre è decisamente ipocalorica poiché in 100 grammi di alimento si hanno solo 370 chilo-calorie. Nonostante questo si tratta di un prodotto molto sostanzioso che possiede diversi minerali come zinco, fosforo e magnesio e una percentuale discreta di proteine, per questo si adatta alla perfezione per l'uso alimentare nelle diete degli sportivi.
Gli usi in cucina
La quinoa si presta a innumerevoli ricette e utilizzi, la sua buona percentuale di proteine (circa il 13%) la rende un'alimento prezioso per le diete ipocaloriche e degli sportivi, ma non solo, è indicata anche per i vegetariani e vegani che hanno necessità di integrare le proteine nella loro dieta. La quinoa può essere consumata all'interno di diversi piatti, come i primi o le insalate. Inoltre questa può essere acquistata sotto diverse forme: la quinoa soffiata, in fiocchi o la farina.
Se viene acquistata soffiata può essere utilizzata all'interno di yogurt o insalate, addirittura si può ammorbidire così da creare un composto per polpette vegane/vegetariane. La quinoa in farina è utilizzata per realizzare la pasta o i biscotti; infine la quinoa in fiocchi viene messa a mollo nell'acqua per ricavarne un alimento utile per i primi piatti condito con verdure fresche di stagione oppure nelle zuppe.
Perché è diventata un superfood di successo
Nel 2013 è stato celebrato l'Anno Internazionale della Quinoa, un alimento che fino a qualche anno fa era solo un prodotto utilizzato dalle popolazioni andine e povere del territorio. Negli ultimi anni la quinoa ha raggiunto un successo incredibile e questo è merito dei suoi benefici e vantaggi per la salute. Infatti questo prodotto possiede ben nove amminoacidi che riescono a garantire un perfetto funzionamento dell'organismo.
Esattamente dal 2006 fino a giorni nostri il prezzo di questo seme si è triplicato, e i consumatori sono disposti a pagare un'ingente cifra per gustare questo prodotto. Prima si poteva trovare solamente nelle botteghe ed era un prodotto di nicchia, mentre oggi è facilmente reperibile nei migliori supermercati. Avendo una percentuale di proteine più alto del grano e del riso, è perfetto per le diete ipocaloriche e per gli sportivi, essendo utilizzato anche dai celiaci. I suoi utilizzi sono molteplici e viene utilizzato sia come primo che contorno, inoltre sta riscuotendo un enorme successo anche nella pasticceria, in cui la sua farina viene utilizzata come sostituta alla farina di grano per coloro che sono intolleranti o per donare un gusto differente alle proprie pietanze.
In conclusione possiamo affermare che la quinoa è un Superfood in quanto possiede una serie di proprietà e valori nutrizionali molto importanti per il nostro organismo. Ma non solo, infatti nonostante sia un alimento decisamente ipocalorico è molto sostanzioso e nutriente, dunque è importante includerlo nella nostra dieta.