Logo del sito BuonaDieta

L'intestino viene considerato il nostro "secondo cervello" e ha un ruolo nell'organismo di notevole importanza. Cervello e intestino infatti si allenano per svolgere delle importanti funzioni che hanno ripercussioni sull'intero organismo: per questo è importante garantire il benessere intestinale e mentale.

Inoltre, pare strano, ma sono due organi che si assomigliano molto: anche l'intestino, per esempio, è costituito da una rete di neuroni che ricevono e trasmettono dei segnali in reazione a delle sensazioni interne o esterne.
Il collegamento tra cervello e intestino fa sì che l'emotività può avere ripercussioni a livello gastro-intestinale come per esempio nel caso della colite. La stessa cosa avviene anche in direzione opposta: alcune problematiche intestinali possono causare al soggetto ansia, depressione, apatia.

Favorire questi scambi al fine di aiutare cervello e intestino si può, ad esempio, con l'aiuto di un integratore alimentare creato per migliorare la disbiosi intestinale in modo naturale, andando a favorire l'arrivo dei neurotrasmettitori e di neuropeptidi al cervello, in quanto hanno importanti funzioni di controllo cerebrale: stiamo parlando del Serplus Complex (vedi Serplus Complex in offerta su Farmacia Canfora).

L'alfa-lattoalbumina, presente in Serplus Complex, assunta giornalmente riesce ad aumentare la sintesi cerebrale di serotonina, in modo del tutto naturale. L'aumento della serotonina è importante in quanto molte sintomatologie sono causate da un livello basso di questo neurotrasmettitore.

Alcuni neurotrasmettitori, come la serotonina, dipendono molto dall'alimentazione in quanto prodotti da amminoacidi essenziali, ciò spiega ancora di più il legame tra cervello e intestino. Per aiutare quindi l’azione del Serplus è bene fare attenzione all'alimentazione attraverso una dieta specifica volta ad eliminare gli alimenti che possono infiammare le pareti intestinali.

Diventa quindi necessario nutrire il proprio intestino in modo corretto, per evitare di renderlo debole e incapace di gestire le possibili infiammazioni.

Per questo motivo in una diete equilibrata, abbinata all’assunzione di Serplus Complex, devono abbondare sia la frutta che la verdura: l'unica frutta da evitare è il Kiwi in quanto ricco di Ferro che assunto oralmente diventa altamente infiammatorio. Tra le verdure, invece, sono da ridurre cavoli e carciofi, in quanto cibi complessi e difficili da digerire.

Altri alimenti che possono infiammare l'intestino sono le proteine animali, soprattutto quelle delle carni rosse; per questo motivo è bene ridurne l'assunzione in caso di problemi intestinali.

Per quanto riguarda le proteine vegetali risultano facilmente digeribili per l'organismo, tranne i legumi in quanto ricchi di carboidrati. Anche i cereali, per l'essere umano, risultano un cibo complesso da digerire, ma ciò non significa dover eliminare tutti questi alimenti dalla propria dieta, in quanto un organismo in salute deve essere in grado di processare ogni tipo di alimento.

Semplicemente, sarà necessario fare attenzione nel caso in cui il proprio corpo comunichi dei disagi, per il benessere del nostro intestino, del nostro cervello e delle nostre giornate.

Menu di navigazione dell'articolo

Menù della dieta dei 5 giorni antitumorale (senza carboidrati?)

La dieta 5 giorni è un regime alimentare che è preferibile seguire quando dopo grandi abbuffate, si desidera cercare di equilibrare di nuovo la funzionalità dell’intestino.

Durante la dieta 5 giorni il the verde ha un ruolo fondamentale grazie alla sua azione antiossidante e protettiva e alla sua funzione di attivatore del metabolismo. Questa dieta contiene ovviamente un numero limitato di calorie che vi permetteranno di purificare il vostro corpo e di conquistare di nuovo il vostro peso forma.

Di seguito è illustrato un esempio di menù dieta 5 giorni che vi aiuterà ad eliminare il classico gonfiore che si ha dopo le giornate di festa. E’ preferibile bere una tazza di tè verde caldo tutte le mattine e bere delle tisane depurative dopo cena.

Ricordate che è importante prendere come abitudine (e questo potrebbe essere un buon inizio!) quello di fare almeno 30 minuti di attività fisica al giorno. Lo sforzo che si fa dopo i primi 20 minuti di una passeggiata a passo veloce, o una corsa leggera, vi garantiscono la perdita di liquidi in eccesso, grassi di troppo e ossigenano la circolazione del sangue fungendo da prima vera cura al nostro organismo, nonchè depurazione dagli eccessi.

Il menu depurativo giorno per giorno (no al digiuno)

Primo giorno (facciamo fuori i chili di troppo)

  • Colazione: un vasetto di yogurt scremato con 40 gr di muesli e un kiwi
  • Spuntino: una mela tagliata a cubetti con la buccia, 50 gr di finocchi e 50 gr di carote
  • Pranzo: una porzione di minestra di zucca e ceci con contorno d’insalata di spinaci freschi e lattuga, condita con succo di limone e due cucchiaini di olio di oliva
  • Spuntino: due clementine
  • Cena: una porzione di minestra di verdura con orzo, verza gratinata e ricotta vaccina condita con due cucchiaini di olio di oliva

Secondo giorno (con frutta e verdura)

  • Colazione: una mela tagliata a piccole fette e cotta con 40 gr di fiocchi di avena con un cucchiaino di marmellata di arancia
  • Spuntino: due kiwi
  • Pranzo: una porzione di minestra di farro e carote e finocchi al vapore conditi con due cucchiaini di olio extra vergine di oliva
  • Spuntino: un vasetto di yogurt magro
  • Cena: paillard di seitan con prezzemolo e broccoli cotti al vapore conditi con due cucchiaini di olio extra vergine di oliva

Terzo giorno (alimenti iperproteici)

  • Colazione: 125 gr di yogurt magro con 40 gr di cereali e un cucchiaino di miele
  • Spuntino: una spremuta fresca di arancia senza zucchero
  • Pranzo: una porzione di crema di lenticchie e spinaci, una porzione di radicchio rosso condito con due cucchiaini di olio di oliva
  • Spuntino: macedonia di frutta con limone
  • Cena: una porzione di crespelle ripiene alla zucca e zucchine, carote e germogli di soia conditi con due cucchiaini di olio di oliva

Quarto giorno (dieta miracolosa? no grazie!)

  • Colazione: una fetta di pane integrale con ricotta vaccina e miele
  • Spuntino: una spremuta di pompelmo
  • Inizio modulo
  • Spuntino: Pranzo: una porzione di minestra di fave e cicoria, un insalata di iceberg, brasiliana e rucola condita con due cucchiaini di olio di oliva
  • Spuntino: due fette di ananas
  • Cena: una porzione di tofu con carote, zucca gialla, sedano, rapa, patata e topinambur

Quinto giorno (rapida ed efficace)

  • Colazione: 125 gr di yogurt scremato con 40 gr di muesli
  • Spuntino: due kiwi
  • Pranzo: una porzione di cous cous con fagioli e verdura e insalata di sedano, finocchi, noci e mele verdi
  • Spuntino: macedonia di frutta con limone
  • Cena: una porzione di crema di porri e patate e cime di cavolfiore condite con due cucchiaini di olio e aceto balsamico

Segnalaci un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare l'articolo