Logo del sito BuonaDieta

Sappiamo bene quanto sia sconfortante quella sensazione di guardarsi allo specchio e veder spuntare sempre più lineette, segni e rughe laddove non ce n’erano giusto un giorno o una settimana prima. Così, col passare del tempo, si vede la pelle invecchiare senza sosta. Scopriamo allora quali sono i rimedi per riportare indietro le lancette e far tornare il viso a splendere, per donargli un aspetto più elastico e giovane a dispetto del numero di candeline che si sono già spente!

Menu di navigazione dell'articolo

Prima di vedere cosa fare, assicurati di abbandonare le cattive abitudini

Abbandonare le cattive abitudini è il primo passo che dobbiamo compiere per poter finalmente mettere fine a quella maledizione di “decadimento cutaneo” a cui sembra essere stato condannato il viso. Sono diverse le cattive abitudini da abbandonare, molte delle quali non ci rendiamo nemmeno conto di fare. Per esempio? Toccare il viso con le mani sporche oppure sfregare gli occhi continuamente, gesti che in modo impercettibile contribuiscono a rovinare la bellezza della nostra pelle perché “torturano” la cute, favorendo l’insorgenza di rughe e contribuendo al contatto dei batteri con zone esposte e sensibili del viso, come i punti neri (che potrebbero infettarsi e dar luogo a infezioni che possono lasciare segni e cicatrici se non vengono trattati in modo adeguato). Smettiamo immediatamente di fumare e introduciamo nella nostra dieta tanta acqua e frutta e verdura fresche. La frutta e la verdura sono dei veri e propri alleati dell’alimentazione anti age perché sono ricche di vitamine, fra cui la A e la E (particolarmente benefiche per la bellezza della pelle), e di antiossidanti (utili per contrastare gli effetti nocivi dei danni ossidativi e fondamentali per contrastare efficacemente le rughe).

Le sane abitudini per avere una pelle più giovane e bella

Vediamo allora quali sono le buone abitudini da adottare per una pelle che “scoppia di salute” a dispetto del numero di candeline spente. Ogni giorno cerchiamo di eseguire sempre i 3 step per una skincare perfetta, cioè: detersione, idratazione e protezione. Al mattino ricordiamo di pulire il viso dai residui di crema notte ancora presenti passando sulla cute un batuffolo di cotone imbevuto di detergente e, per ristabilire il pH naturale della pelle, concludiamo il passaggio della pulizia massaggiando il viso con il tonico adatto per il proprio tipo di pelle (se secca, grassa o sensibile); la sera ricordiamo di ripetere questi passaggi, ma solo dopo aver struccato adeguatamente il viso. Dopo la pulizia, passiamo all’idratazione: ricordiamo di scegliere un prodotto adatto non solo per il nostro dermotipo ma anche per la nostra età, usando sempre le soluzioni più adatte per il grado di maturità della nostra pelle. Per una pelle più avanti con gli anni, possiamo trovare sul sito di L’Oréal Paris la migliore crema antietà per le nostre specifiche esigenze e combinarla anche con la soluzione più adatta per idratare la pelle durante la notte. Infine, non dimentichiamo la protezione: ogni mattina, prima di uscire di casa, difendiamo l’epidermide creando uno schermo protettivo con una crema con SPF pari almeno a 20.

Acido ialuronico per pelli giovani: in che modo aiuta?

L’acido ialuronico rappresenta una sostanza naturalmente presente nella pelle, capace di trattenere e attrarre l’idratazione. Se viene applicato con regolarità, è capace di reintegrare l’idratazione della pelle, attribuendole un aspetto forte e sano. Nel mondo della skincare, questo acido non si riduce ad essere un ingrediente famoso e di tendenza, ma ha concretamente molti benefici. Questo acido altro non è che un glicosaminoglicano, ovvero una sostanza vitale che è presente direttamente in natura affinché la pelle si mantenga giovane. Questo acido mantiene la pelle stabile e favorisce il suo costante rinnovamento. Essendo un umettante, fa parte degli ingredienti della skincare che sono igrosopici, vale a dire che assorbono l’umidità dall’ambiente che ci circonda. Per mezzo della capacità di questo acido di aumentare la classica idratazione della pelle, diversi umettanti sono frequenti nelle creme idratanti a base di acqua e in tutti i sieri della skincare, nello specifico per la pelle secca o poco idratata.

L’acido ialuronico nello specifico reintegra molta idratazione, perché un grammo di acido può avere fino a circa sei litri di acqua! Il tutto senza alimentare in maniera eccessiva la pelle. I prodotti per il viso che molto spesso contengono questo acido, sono a dir poco perfetti per tutti coloro che desiderano idratare la pelle e contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo. Fattori come l’esposizione al sole non protetta e lo stress ambientale, indeboliscono con di poco la superficie della pelle e provocano un invecchiamento precoce: utilizzare giornalmente la crema solare e idratare con costanza la pelle può prevenire in larga scala questo fenomeno, già da una giovane età.
insieme a questo acido viene anche utilizzato spesso l’acido ialuronato di sodio, un sale derivato direttamente dall’acido ialunorico che viene assorbito con estrema facilità.

Quando si effettua quotidianamente la skincare, è necessario guardare con attenzione i brand, osservando all’interno delle confezioni il “basso peso molecolare”: più piccole sono le molecole, più facile sarà per queste entrare all’interno della nostra pelle.

Autore: Michela Tamponi

Immagine di Michela Tamponi

Estetista per l'esercizio d'Impresa, Michela possiede esperienza nella scrittura sul web e mostra con estremo orgoglio la propria competenza, autorevolezza e affidabilità. Un'estetista professionista e appassionata del suo mestiere. Con oltre 10 anni di esperienza nel settore, Michela è specializzata in trattamenti viso, massaggi, depilazione e molto altro.