Logo del sito BuonaDieta

Benvenuti in un nuovo articolo firmato Bellezza Estetica!

Menu di navigazione dell'articolo

Arriva per tutti, donne e uomini, il momento in cui si comincia a fare i conti con il tempo che passa e i segni che lascia sulla nostra pelle, in particolare quella del viso. Alla comparsa della prima ruga o degli antiestetici “cedimenti” su guance e collo, ecco che si cerca subito di correre ai ripari con l’utilizzo di sieri e creme antirughe efficaci, che possano aiutare a contrastare l’invecchiamento cutaneo.

Intorno ai 35-40 anni (dipende dal tipo di pelle e dallo stile di vita) è quasi d’obbligo utilizzare dei prodotti specifici, ricchi di elementi che dopo una certa età il nostro organismo tende a produrre in minor quantità. Ma cosa deve contenere una crema antirughe miracolosa per considerarsi tale? Non è sicuramente semplice trovare quella giusta, soprattutto perché in commercio ce ne sono davvero di tantissimi tipi e spesso si rischia di prenderne una poco adatta alle nostre esigenze. Il primo fattore da considerare è che tipo di pelle abbiamo, già in questo modo possiamo fare una prima scrematura e scegliere ad esempio una texture leggera e di facile assorbimento per una pelle grassa, o viceversa una più ricca e idratante per le pelli secche, oppure una con ingredienti specifici se si ha una pelle matura che presenta già i segni del tempo. Ad ogni modo, se abbiamo dei dubbi, possiamo rivolgerci ad una farmacia di fiducia per un consiglio.

I principi attivi di una crema antirughe efficace

Per scegliere la giusta crema è necessario conoscerne i principi attivi, soprattutto se si tratta di prodotti che hanno come fine quello di migliorare la nostra pelle, evitando l’insorgere delle rughe. Vi elenchiamo tipi e proprietà di alcuni tra gli ingredienti principali che le compongono:

Retinolo: i prodotti che hanno alla base questo attivo, in grado di rinnovare le cellule, si consigliano a chi presenta poche rughe o comunque si appresta ad utilizzare per la prima volta una crema anti-age per prevenzione.

Antiossidanti: tutti i principi vegetali, comprese le principali vitamine, hanno la caratteristica di riuscire a contrastare i radicali liberi per questo sono alla base di tante creme antirughe efficaci, soprattutto di quelle specifiche per pelli sensibili e dalla grana fine.

Acido glicolico: è un agente che favorisce l’idratazione cutanea donandogli tono, in più stimola la produzione di collagene così da donare al viso un aspetto più giovane e levigato. 

Acido ialuronico: rappresenta uno degli ingredienti più utilizzati e presenti negli ultimi tempi all'interno di diverse creme antirughe. Esso ha un importante effetto idratante che dona alla pelle, soprattutto quelle maggiormente secche, elasticità e morbidezza. L'effetto positivo di questa sostanza, come ad esempio una cute e soprattutto un viso più tonico e giovanile, si evidenzia naturalmente con un uso costante e periodico nel tempo. Inoltre, esso può essere utilizzato in combinazione con altri prodotti cosiddetti anti-age.  

Qualche consiglio per prevenire la comparsa delle rughe 

immagine di una donna che prova una nuova crema antirughe

Esistono degli accorgimenti quotidiani, da adottare fin dalla giovane età, per prevenire e ritardare il più possibile la comparsa delle rughe. Un modo per prendersi cura della propria pelle, cercando di mantenerla levigata e soda:

  • Evitare il fumo, l’alcol e il consumo eccessivo di zuccheri
  • Seguire una dieta bilanciata, varia e ricca di vitamine
  • Utilizzare per il proprio viso solo prodotti specifici per la propria età e per il tipo di pelle
  • Detergere accuratamente mattina e sera il viso
  • Esporsi al sole solo dopo aver messo una protezione adeguata
  • Bere acqua in quantità sufficiente (almeno 1,5 lt al giorno)

Naturalmente, per quanto riguarda l'esposizione al sole, si dovrebbe effettuare in orari in cui i raggi solari non siano eccessivamente forti, quindi fino alle 10,30-11 del mattino e dopo le 17 al pomeriggio. Se invece si effettuassero sedute sotto lampade abbronzanti in centri specializzati, tale genere di esposizione deve essere di breve durata.

Inoltre, dedicarsi ad un'attività sportiva periodica e costante, fortificando il sistema immunitario ed il benessere generale dell'organismo, può ritardare l'invecchiamento della pelle e la conseguente comparsa delle rughe. Queste ultime possono anche comparire frequentando ambienti particolarmente inquinati, dove vi sia considerevole presenza di smog o fumo. Pertanto è consigliabile, per coloro che vivono in città o luoghi a forte inquinamento, di trascorrere un pò di tempo in ambienti verdi o comunque immersi nella natura, dove far "respirare" un pò la pelle e disintossicarla da sostanze nefaste.

Antirughe efficaci fai da te

Alcuni ingredienti naturali, facilmente reperibili, possono essere utilizzati per creare e delle maschere con effetto antirughe da utilizzare alternandole con quelle in commercio. Un rimedio economico e naturale per la cura della nostra pelle, andiamo a vedere quali sono questi elementi.

L’uva ad esempio è ottima da mettere intorno al contorno occhi e labbra, per levigare e attenuare i segni tipici dell’invecchiamento in queste zone delicate, basterà strofinare un acino tagliato in due oppure applicare un po' di polpa lasciando agire qualche minuto. L’olio di avocado e il burro di cacao, elementi altamente ricchi e idratanti, sono perfetti per mantenere la pelle liscia, setosa e attenuare le piccole rughe con un’applicazione quotidiana; il lievito di birra miscelato con lo yogurt bianco e un po' di acqua può essere applicato direttamente con le dita sui solchi delle rughe e lasciato agire prima di risciacquarlo. In erboristeria, oppure su siti web specializzati, si può acquistare l’olio di rosa mosqueta, un antirughe naturale molto efficace tanto da essere alla base di molte creme in commercio, massaggiato delicatamente sul viso vi aiuterà a combattere il rilassamento cutaneo e la comparsa delle antiestetiche rughe.

Possono essere consigliati, oltre a tutti questi prodotti, anche degli estratti di salvia e luppolo, presenti come ingredienti in varie creme di bellezza e che forniscono alla pelle una considerevole tonicità e freschezza, in modo del tutto naturale. Infine, anche alcuni olii essenziali combattono efficacemente i segni del trascorrere del tempo sul viso. Tra questi si possono segnalare quelli al geranio, all'arancio o alla salvia. Oltre a svolgere una buona attività antirughe e quindi un'efficace azione di contrasto, essi donano alla pelle un piacevole profumo.

Naturalmente, tutte queste creme contro l'invecchiamento della cute ed in particolare quella del viso e che tendono a contrastare la comparsa delle rughe, non possono bloccare l'avanzare dell'età. Tuttavia, una serie di azioni e comportamenti possono ritardare gli effetti negativi di questa. Infatti, se si uniscono una sana alimentazione, una periodica attività sportiva, corretti stili di vita (in cui non si fuma o non si abusa di sostanze alcoliche) e l'uso di una crema antirughe adatta al proprio tipo di pelle, allora si potranno combattere in modo efficace gli inestetismi di questa.

Autore: Michela Tamponi

Immagine di Michela Tamponi

Estetista per l'esercizio d'Impresa, Michela possiede esperienza nella scrittura sul web e mostra con estremo orgoglio la propria competenza, autorevolezza e affidabilità. Un'estetista professionista e appassionata del suo mestiere. Con oltre 10 anni di esperienza nel settore, Michela è specializzata in trattamenti viso, massaggi, depilazione e molto altro.