Trattamento Scrub Detossinante: ecco i benefici
Al giorno d'oggi, si tende a dare maggiore attenzione alla cura ed al benessere del proprio corpo. Tutto questo è dovuto, da un lato, ad una accresciuta sensibilità appunto al benessere personale rispetto al passato e, dall'altro, dal desiderio di presentare al meglio il proprio aspetto estetico nei rapporti sociali, siano essi di natura privata che professionale. Infatti, evidenziare un bel fisico e soprattutto curato in ogni dettaglio aiuta a sentirsi bene e ad avere un approccio positivo verso gli altri.
Diverse sono le modalità attraverso cui poter migliorare il proprio corpo: avere un'alimentazione sana ed equilibrata, svolgere un'attività sportiva od effettuare periodicamente dei trattamenti specifici in centri estetici o benessere oppure direttamente al proprio domicilio. In questi ultimi casi, non mancano prodotti particolari sia per il corpo che per il viso, che possono essere utilizzati per ottenere il miglior trattamento ed inoltre sono ormai di facile reperibilità e quindi possono essere acquistati sia in negozi specializzati che direttamente su internet.
Comunque, una cura particolare è posta alla pelle ed al suo benessere, in quanto rappresenta un elemento esteticamente importante ma anche sensibile dell'organismo, in quanto molto vulnerabile agli agenti atmosferici (si pensi al sole nel periodo estivo o al vento in quello invernale) ed agli stress della vita quotidiana. Negli ultimi anni, da questo punto di vista, si sono diffusi trattamenti davvero efficaci ma, al tempo stesso, alquanto semplici da effettuare (si possono fare anche da soli) e che non richiedono una durata prolungata.
Per riuscire ad eliminare tutte le cellule morte del nostro corpo ed aiutare il processo di rinnovamento della pelle, spesso, può essere necessario un trattamento scrub detossinante conosciuto anche come gommage oppure con il termine peeling.
Che cos'è lo Scrub?
Il trattamento dello scrub è una procedura che consiste nell’eliminazione di tutte quelle particelle di sporcizia, smog e cellule morte che si depositano sull’epidermide. Questo avviene grazie a dei piccoli granuli presenti nelle creme che vengono utilizzate in questo trattamento e che, di sovente, vengono realizzate a base di acidi di frutta o zucchero.
Ogni parte del corpo ha un suo trattamento scrub detossinante specifico per eliminare tutte le cellule prive di acqua. Vediamo, quindi, come agire sulle diverse parti del corpo:
- Scrub Viso: il viso è la parte più delicata del nostro corpo. Si consiglia quindi di usare uno scrub che abbia una formula dolce e arricchita di principi idratanti ed addolcenti, come per esempio, l’acido ialuronico o anche alcuni oli vegetali. Le impurità sul viso si trovano soprattutto su mento, naso e fronte, quindi, dedicatevi maggiormente alla cosiddetta zona a T senza però sfregare eccessivamente per non irritare la pelle;
- Scrub Corpo: sul corpo invece è consigliabile usare uno scrub che abbia le particelle più grandi, in quanto qui la pelle risulta essere più resistente. In questo caso il massaggio allo scrub deve essere più deciso nelle zone più ruvide, come ginocchia, gomiti e piedi; più delicato invece sulle parti del corpo morbide, come il petto, l’interno coscia e le braccia.
Fare lo scrub viso in casa
Preparate uno scrub viso al caffè mettendo in una ciotola ben lavata e asciugata, possibilmente di vetro, due cucchiai colmi di caffè ridotto in polvere, un cucchiaio da cucina di olio a base di mandorle dolci ed un cucchiaio di sale grosso; se riuscite a reperirlo meglio sale rosa dell’Himalaya. Mescolate accuratamente il composto sino a che tutti gli ingredienti siano perfettamente amalgamati. Ora stendete il trattamento con le dita sul viso con movimenti circolari e lenti, soffermandovi sulle zone critiche di naso, fronte e mento. Lasciate il composto in posa per dieci minuti circa e poi risciacquate accuratamente con acqua fresca e tamponate la pelle con una salvietta morbida. Procedete applicando l’abituale crema idratante.
L’importanza dell’esfoliazione al viso
Lo scrub al viso, inoltre, è molto importante e realizzarlo in casa è la maniera migliore per donare alla pelle nuova luce con ingredienti 100% naturali. Ma come trovare quelli giusti? La scelta varia soprattutto in base al tipo di pelle e, ovviamente a ciò che avete in dispensa!
Il miele per i brufoli
Il miele è un interessante antibatterico e perciò è ideale per contrastare brufoli e punti neri. Per prepararlo basta mescolare un cucchiaio di miele con uno di bicarbonato per ottenere uno scrub per il viso adatto alle pelli acneiche grazie al suo potere antinfiammatorio, idoneo a liberarsi delle impurità. L’applicazione consiste nel massaggiare il composto miscelato con delicatezza sulle aree più problematiche del viso e risciacquare con acqua tiepida.
Esfoliante al limone
Per combattere la lucidità della pelle e il sebo in eccesso, potete allearvi con il limone che grazie al suo potere astringente è l’ideale per ripulire i pori. Per realizzare uno scrub viso perfetto unite qualche cucchiaino di sale al succo limone. In una ciotola mescolate del sale grosso, il succo e la scorza di un limone e 2 cucchiai di olio di oliva. Stendete sul viso questo composto granuloso e massaggiatelo sul viso per eliminare le cellule morte.
Dire addio alla pelle secca
La pelle sensibile e secca va trattata con molta delicatezza per evitare le irritazioni. Proprio per questo motivo il consiglio è quello di utilizzare lo zucchero abbinato ad oli emollienti per il nutrimento e l’idratazione della pelle. Anche il massaggio va effettuato in modo molto leggero per rivitalizzare la microcircolazione.
Niente di più naturale dell’olio d’oliva
Per nutriente la vostra pelle non c’è niente di meglio di uno scrub viso con olio di oliva, miele e zucchero. Massaggiate il composto e lasciatelo in posa qualche minuto per ottenere un ottimo scrub/maschera idratante. Se volete potete aggiungere dello yogurt bianco intero che donerà alla pelle del vostro viso un aspetto più fresco e morbido.