Benvenuti in un nuovo articolo firmato Bellezza Estetica!
Menu di navigazione dell'articolo
La depilazione con filo di cotone è una pratica che, in Italia, si è diffusa solo da pochi anni. Questo miracoloso filo però non fa magie: il segreto è semplicemente l’uso di un filo di cotone di buona qualità tessuto molto finemente.
I segreti del cotone e della seta
Diversa è la situazione se, invece, avete intenzione di provare la depilazione con filo orientale. Su questa tecnica bisogna essere molto accorti e decidere con cura in quale centro effettuarla perché, se praticata in maniera sbagliata, essa, può causare l'effetto contrario, rafforzando e irrobustendo il pelo. Vi state chiedendo come funziona tale tipo di depilazione? Semplicemente un capo del filo va al collo o, nella maggioranza dei casi, viene tenuto stretto tra i denti di chi depila, per fare leva e riuscire così a estirpare i peli, mentre l’altro capo va a contatto con la zona da depilare e mosso sapientemente dalle mani dell’estetista.
Naturalmente la tecnica della depilazione con filo orientale è molto facile da realizzare per una donna che proviene dalla cultura e dalle tradizioni dell’Oriente, mentre, per noi donne di origine occidentale sarà senza dubbio più difficile da effettuare. Se riuscite a trovare un buon centro, o ad impararla voi stesse, però, vale veramente la pena di provarla, sia per via del relax che induce nel corpo, sia perchè il filo orientale riesce ad estirpare il pelo fin dalla radice e per questo motivo la durata dei benefici di questo trattamento sarà maggiore.
Tecnica di epilazione graduale: dai un'occhiata su YouTube!
Troverai certamente diversi video esplicativi che ti permetteranno di risparmiare (con il fai da te) e di non rivolgerti a dei centri estetici. Se in passato avete usato ripetutamente rasoi, o siete state vittime di cerette fatte male, questa è una tecnica che necessiterà di almeno un paio di sedute al mese, per la durata di circa due anni, con il lavoro del filo orientale, per riuscire a raggiungere dei risultati più duraturi. Dopo l'applicazione del filo, è necessario terminare il trattamento con l'utilizzo di una buona crema per idratare al meglio tutta la zona.
Il classico metodo fai da te del rasoio, infatti, è sicuramente economico e rapido, ma vi farà ottenere risultati di brevissima durata oltre alla possibilità di provocare irritazioni e a volte anche infezioni.
Gambe lisce per tre settimane grazie alla depilazione con filo
La depilazione con filo orientale, invece, è una tecnica depilatoria che rimuove i peli mediante l’uso di una cera zuccherata. Questa cera, del tutto naturale, andrà poi risciacquata con acqua. È un’ottima alternativa alla tradizionale cera calda anche se presenta una minor aderenza.
In commercio è possibile trovarla sotto forma di piccole strisce, o all’interno di un tubo dotato di roll-on o, infine, in barattolo. Essendo naturale e delicata, può essere utilizzata da tutte le donne e su tutte le parti del corpo.
Fare in casa la cera a prezzi contenuti
Se volete cimentarvi con le tecniche casalinghe, sappiate che è inoltre possibile creare la cera fai-da-te. Per realizzarla basterà far bollire per alcuni minuti due cucchiai di zucchero e mezzo bicchiere d'acqua; lasciate andare finchè il composto avrà raggiunto un bel colore dorato; quando si sarà formato il caramello si possono aggiungere delle gocce di limone e 2 cucchiai di miele. Adesso vi basterà semplicemente mescolare con cura il composto e, per finire, immergerlo in acqua fredda lavorandolo con le mani fino a farlo rassodare ed ottenere una palla. Dopo di che potrete utilizzarla come una normalissima cera di tipo orientale.
I vantaggi della tecnica della Depilazione con filo: la durata è di 3 settimane
I vantaggi della depilazione con filo sono i seguenti:
- Primo fra tutti si tratta di un metodo rapido e completamente naturale,
- l'effetto ha la durata di circa 3 settimane;
- la cera orientale si può utilizzare su ogni parte del corpo, anche le più delicate, grazie alle temperature moderate della cera ed i movimenti di massaggio effettuati dalla “palla; è infatti consigliata alle donne che soffrono di capillari fragili.
Gli inconvenienti e le controindicazioni
Tra gli inconvenienti di questo metodo di depilazione con filo vanno invece segnalati:
- la difficoltà riscontrata nell'ottenere la giusta consistenza, infatti, tutto dipende da come sono stati scaldati gli ingredienti;
- proprio come nel caso degli altri metodi di depilazione con filo che prevedono l’utilizzo della cera, anche questo è assai doloroso;
- la cera aderisce meno bene ai peli rispetto alla cera calda; di conseguenza per ottenere dei buoni risultati bisogna attendere che la crescita dei peli abbia raggiunto la lunghezza di almeno 5mm.
Metodi di depilazione alternativi
Oltre alla classica lametta e all’ancor più classica ceretta, dopo aver parlato della depilazione con filo abbiamo scelto di parlarvi di altri metodi di depilazione alternativi in maniera tale che possiate trovare quello più adatto a voi e alle vostre esigenze.
I motivi per cui si ricercano valide alternative alla ceretta sono non solo il dolore e la fastidiosa ricrescita tra una seduta e la successiva, ma anche l’eventualità di non essere in possesso di una pelle idonea perché incline alla follicolite o con capillari evidenti.
Tra le migliori alternative alla ceretta e alla più complicata depilazione con filo vi è sicuramente la ceretta araba o sugaring, si tratta di una cera che contiene solo zucchero e limone (alcuni aggiungono anche un po’ di miele oltre che un po’ d’acqua per diluire il composto), il suo successo deriva dalla capacità che questa possiede di eliminare anche i peli più corti che la ceretta più comune non riesce ad eliminare.
Un’altra alternativa non possono che essere gli apparecchi per la depilazione definitiva dove gli unici ad essere attaccati sono i peli, mentre la pelle risulta essere al sicuro, oltre che liscia, setosa e luminosa in maniera efficace e soprattutto definitiva: un vero e proprio investimento a lungo termine.
Un’altra alternativa spesso utilizzata e preferita dalle donne sia nei confronti della ceretta che nei confronti della depilazione con filo è sicuramente l’epilatore elettrico che, però, pur strappando il pelo alla radice e non traumatizzando la pelle, è causa di numerosi peli incarniti che non regalano alla pelle un aspetto bello da vedere.
Naturalmente anche le creme depilatorie sono una buona soluzione in termini di velocità in quanto queste agiscono chimicamente sul pelo facendolo cadere, tuttavia vi consigliamo di prestare attenzione ad eventuali reazioni cutanee in fase post-depilatoria oltre che l’odore sgradevole tipico di queste creme.
In generale per prendersi cura al meglio di sé e della propria pelle significa non solo trovare un buon metodo di depilazione ma anche prendersi cura della stessa nelle fasi di post-depilazione: utilizzate oli lenitivi e lasciate traspirare per un po’ la pelle.