Torboterapia per il corpo: come curare artrosi ed inestetismi in modo naturale
La torboterapia per il corpo è un metodo usato fin dall’antichità per contrastare diversi tipi di patologie. Grazie a degli specifici principi attivi estratti da alcuni vegetali, è stato possibile trovare un trattamento di prevenzione di diversi disturbi reumatologici e del dolore.
In questi ultimi anni, rispetto ai decenni scorsi, viene data sempre maggiore attenzione al proprio benessere psicofisico. E questo ha portato alla diffusione non solo di trattamenti estetici e prodotti per il corpo, ma anche alla riscoperta di elementi o terapie in uso secoli fa e che erano appunto destinati alla salute generale del corpo. Un certo benessere del proprio organismo quindi può essere raggiunto oggi sia attraverso attraverso nuove scoperte e sostanze e sia per mezzo di trattamenti di origine davvero particolare ed antica.
Un esempio di quest'ultimo genere può essere fornito proprio dalla cosiddetta torboterapia per il corpo. Questa è sempre più utilizzata in diversi centri specializzati e Spa di alto livello per migliorare, da un lato, il benessere generale di una persona e, dall'altro, contrastare alcune problematiche di salute molto diffuse e connesse all'età e al trascorrere del tempo, allo stress e all'usura dell'organismo, anche a livello estetico, e, ancora, agli effetti dell'inquinamento o degli agenti atmosferici.
Tali problematiche possono, comunque, essere contrastate non solo con degli efficaci trattamenti nelle Spa (come puo' essere appunto la torboterapia), ma anche seguendo periodicamente delle abitudini o dei comportamenti di vita sani. Innanzitutto, evitare inutili stress psicofisici per l'organismo, dovuti, come abbiamo detto, anche agli agenti atmosferici, sia nel periodo invernale che estivo.
Ad esempio, evitando un'eccessiva esposizione alla luce solare nelle ore piu' calde della giornata durante l'estate oppure coprendosi bene il viso ed il corpo per difenderli dal vento o dal freddo nei giorni piu' rigidi dell'inverno. Piccoli accorgimenti che, tuttavia, possono essere importanti nel corso del tempo ed evitare cosi' un'usura eccessiva della pelle del corpo o piccoli inestetismi caratteristici e purtroppo diffusi tra le persone.
Altra abitudine, spesso trascurata per il mantenimento di un corpo sano, anche a livello estetico, riguarda la sana alimentazione. Infatti, il mangiare in maniera equilibrata e corretta ha effetti benefici considerevoli anche sull'aspetto fisico e sul mantenimento di una certa elasticita' sia dell'organismo in generale che di alcune parti di esso, come appunto puo' essere la pelle ad esempio. Evitare difatti l'assunzione eccessiva di grassi e mangiare alimenti ricchi di proteine, sali minerali e vitamine aiuta il mantenersi in forma, anche con l'avanzare dell'eta'.
Da questo punto di vista, notevoli effetti benefici si evidenziano anche quando si evita il fumo e il bere troppo alcool o bevande alcoliche. Questi due abitudini negative tendono a provocare un invecchiamento precoce del corpo e ad accelerare l'arrivo di fastidiosi inestetismi, come la cellulite per le donne ad esempio. Se poi all'alimentazione corretta e ai trattamenti come la torboterapia per il corpo abbiniamo anche lo svolgimento di un'attivita' fisica, allora l'organismo umano riesce a tenersi in forma e a proteggersi efficacemente contro l'avanzare inesorabile del tempo.
Cerchiamo comunque di approfondire meglio l'argomento, iniziando dallo spiegare proprio in cosa consista questo trattamento, la sua origine e in che modo svolge la sua funzione sul nostro organismo ed i suoi effetti su di esso.
Ma cos’è di preciso la torboterapia per il corpo?
Nel trattamento della torboterapia per il corpo si utilizza un particolare fango, la torba. Questo tipo di fango, formato molti millenni fa da una lenta macerazione di piante ed erbe, è un composto organico formato da resti vegetali, sprofondati e impregnati d’acqua, situati in ambienti umidi e paludosi. In pratica è un fango formato da sostanze organiche, inorganiche e biologicamente attive.
La torba, utilizzata nella torboterapia per il corpo, a seguito di modifiche biologiche e chimiche, si trasforma in un fango speciale. Risulta essere ricco di vitamine, minerali, enzimi, cellulosa e tante altre sostanze che, se usate in cosmetica, rendono i tessuti della nostra pelle compatti ed elastici. E’ un tipo di fango totalmente naturale e privo di effetti collaterali, anche se le erbe hanno gli stessi principi attivi dei farmaci chimici, non danneggiano l’equilibrio del corpo.
La torboterapia per il corpo svolte un azione tonificante su tutto l’organismo aiutando a contrastare il freddo e alcuni sforzi muscolari. La torba infatti presenta numerosissime caratteristiche utili in estetica e per il nostro organismo.
Come agisce sul nostro organismo
Molteplici benefici si ottengono attraverso il trattamento della torboterapia per il corpo. Gli effetti sul nostro corpo risultano essere molto vasti:
- Snellisce e rassoda: grazie alla sua azione drenante e anti cellulite, tonifica e riossigena i tessuti riducendo depositi adiposi e stimolando la circolazioni linfatica e sanguigna.
- Rimuove inestetismi cutanei: il fango presenta caratteristiche antisettiche e antinfiammatori, indicati per combattere l’acne e dermatiti, rendendo la pelle morbida e liscia.
- Aiuta l’espulsione delle tossine: la torba, grazie ai suoi minerali, presenta un azione tonica sul nostro intestino e sui reni, aiutando la diuresi e l’eliminazione delle tossine.
- Migliore il metabolismo: i suoi effetti avvengono anche sul nostro sistema neuroendocrino, migliorando così i vari processi metabolici.
Il trattamento torboterapia per il corpo, si può effettuare tramite impacchi o bagni rigeneranti. L’utilizzo per impacchi, attraverso l’utilizzo di bende di cotone, è utile nel caso in cui sono presenti degli inestetismi di vecchia data, come cellulite e smagliature. I bagni di torba invece, svolgono un azione anti cellulite levigante e drenante.
In particolare gli impacchi fitoterapici o di torboterapia per il corpo hanno l'effetto di stimolare in modo del tutto naturale delle reazioni curative dell'organismo e delle difese a livello locale. A parte degli efficaci miglioramenti dal punto di vista estetico per la nostra pelle, il fango particolare della torba, penetrando nell'epidermide, aiuta anche a contrastare e prevenire diversi disturbi reumatologici, come già accennato, e patologie delle articolazioni (come l'artrosi ad esempio) e a ridurre inoltre il dolore da essi derivanti. Il tutto poi in maniera naturale e senza controindicazione alcuna.
Questi sono, in effetti, gli elementi che hanno portato al successo ed alla conseguente diffusione di questo genere di trattamento, molto antico ma assai efficace nel contrastare e combattere problematiche moderne e sempre più diffuse, come quelle connesse agli inestetismi della pelle oppure ai lavori usuranti contemporanei.
Come abbiamo visto, trattamenti come la torboterapia per il corpo connessi con sane abitudini o comportamenti periodici, permettono alle persone di vivere in maniera migliore e sentirsi sempre in forma.