Elettroporazione: lotta contro la cellulite
Uno dei nemici più agguerriti e odiati dalle donne è senza ombra di dubbio la cellulite, che spesso non le fa sentire a proprio agio, soprattutto quando arriva l’estate ed è arrivato il momento della prova costume. Grazie all’elettroporazione è possibile combattere l’effetto buccia d’arancia.
La cellulite è un vero e proprio disturbo del quale soffre la grande maggioranza delle donne e che colpisce lo strato inferiore del derma, ovvero l’ipoderma, ed è provocata dal mal funzionamento della microcircolazione adiposa. E’ importante sapere che la cosa migliore è cercare di prevenire la formazione della cellulite praticando uno stile di vita sano e salutare. Bastano dei semplici accorgimenti per dichiarare guerra alla cellulite, ad esempio seguire un’alimentazione bilanciata, mangiare molta frutta e verdura, bere molta acqua ecc. Quando purtroppo la cellulite ormai è comparsa, esistono diversi trattamenti per combatterla e metterla k.o.
Caratteristiche del trattamento di elettroporazione
L’elettroporazione è un trattamento specifico grazie al quale è possibile distendere la pelle fino a creare dei canali che permettono a ogni genere di sostanza di giungere in profondità. L’elettroporazione avviene tramite degli impulsi elettrici, ovviamente a basso voltaggio, grazie ai quali le cellule che si trovano negli strati più bassi del derma riescono a rigenerarsi. Questo trattamento viene considerato uno dei metodi più all’avanguardia per quanto concerne il veicolare delle sostanze all’interno della pelle garantendo risultati fin dall’inizio.
Generalmente le sostanze con le quali la pelle viene trattata durante una seduta di elettroporazione sono principi attivi come le vitamine A, C e E, gli aminoacidi, il betaglucano, il fiore di acmella, l’acido ialuronico, il ginseng, gli oligoelementi e tutte quelle sostanze che sono in grado di stimolare la naturale produzione di elastina e collagene. Il trattamento non è doloroso e il suo costo può variare in base alla struttura scelta.
I risultati del trattamento
L’elettroporazione è un trattamento estetico che può essere impiegato sia contro la cellulite sia per combattere i segni dell’età di viso e collo. Inoltre viene utilizzata per combattere gli accumuli di cellule adipose e vari inestetismi della pelle. Tanti sono gli effetti positivi di questa cura, richiesta da chi ha la pelle disidratata, ha perso elasticità o è contraddistinta dai segni dell’invecchiamento. Il trattamento contrasta infatti rughe, occhiaie, discromie cutanee, borse e tonificazione. Si lavora principalmente in queste parti del corpo: cellulite, rimodellamento, smagliature, linfodrenaggio, rassodamento seno e glutei, adiposità. Ovviamente la tabella da stilare deve essere scritta da parte di uno specialista, colui che meglio di chiunque altro sa come svolgere il proprio mestiere.
Un nuovo metodo per contrastare la buccia d’arancia: lo Smooth Shape
Questo trattamento, chiamato anche radiofrequenza, è uno dei più indicati per contrastare la celulite, vero problema delle donne, come spiegato ad inizio articolo. Ma questa tecnica non è l’unica e si stanno sviluppando nuove metodologie più al passo con i tempi: in Abruzzo il medico Mastromarino è in possesso dello Smoth Shape, l’unico approvato dalla Food and Drug Administration. Proprio secondo quest’azienda, lo Smooth Shape sarebbe il rimedio più adeguato per contrastare il problema, senza ricorrere per esempio ad operazioni chirurgiche. Lo Smooth Shape fa uso di laser ed infrarosso, affrontando la problematica da un punto di vista innovativo e tecnologico efficace. La tecnica infatti libera i vasi linfonodali togliendo il materiale adiposo che è presente sotto la pelle. La novità dello Smooth Shape è che può essere utilizzato anche nel periodo estivo visto che non è influenzato da raggi solari e può essere applicato a tutte le persone, indistintamente dall’età del paziente, con l’unica eccezione di chi porta peacemaker o ha insufficienze renali.
Secondo la Food and Drug Administration, si devono effettuare due seduta a settimane per un mese, per un totale quindi di otto sedute anche se poi bisogna valutare caso per caso visto che in alcuni pazienti potrebbe essere richiesto un numero maggiore di sedute.
Radiofrequenza per cellulite: entriamo nel dettaglio
Fino a qualche anno fa la radiofrequenza per combattere la cellulite era una terapia praticabile esclusivamente nei centri estetici; recentemente esistono invece delle apparecchiature certificate e a norma per l'utilizzo anche in ambiente domestico. Le apparecchiature sono dotate di una testina a emissione bipolare da utilizzare sulla pelle priva di detergente o altro prodotto cosmetico.
Le controindicazioni della radiofrequenza per combattere la cellulite
A parte gli effetti temporanei post trattamento, come sensazione di calore, gonfiori, arrossamenti ed eritemi, si può addirittura arrivare a delle infezioni anche gravi nel momento in cui le condizioni igieniche non vengono rispettate.
La radiofrequenza per combattere la cellulite non è per niente consigliata ad una determinata categoria di persone; considerando le proprie condizioni di salute e le patologie di cui si soffre è sempre meglio contattare il proprio medico che valuterà se è possibile cominciare il trattamento o meno.
La radiofrequenza anche per il viso!
Non tutti sanno che la radiofrequenza è anche uno fra i trattamenti viso antiage da considerarsi più efficaci, infatti, la radiofrequenza estetica in questo campo, serve a contrastare i segni del tempo, le rughe di viso, décolleté e collo e l’invecchiamento in generale portando ad una quasi immediata sensazione di ringiovanimento del viso. Stiamo parlando di una tecnica della medicina estetica e non chirurgica diretta a restituire alla pelle del viso la sua freschezza e la sua tonicità mediante l'utilizzo di manipoli che vanno ad emettere delle onde radio che riescono ad arrivare all'epidermide e a stimolare, tramite l'energia e il calore veicolati, la produzione del collagene e dell’elastina. Fra le differenti tipologie vi è la radiofrequenza medica che è considerata la più efficace grazie all’utilizzo di onde ad alta potenza superiori ai 50 W e una frequenza di uscita sino 0,3 MHz. Però, in questo caso, per fare il trattamento ci si dovrà recare presso un centro medico e, quindi, non dall'estetista. Diversamente da molti altri trattamenti, quello della radiofrequenza si può effettuare su ogni differente fototipo di pelle e in qualsiasi periodo dell'anno.
Grazie ai trattamenti della radiofrequenza viso i risultati si possono vedere sin dalla primissima seduta, specialmente se la zona da trattare non è estremamente estesa. Una seduta dura da 15 a 60 minuti circa e dopo un determinato numero di trattamenti gli effetti, per quanto riguarda la tonicità e il ringiovanimento cutaneo, sono veramente soddisfacenti. Un consiglio, in linea generale, per non incorrere in bufale o in complicazioni indesiderate, è quello di diffidare dalle proposte fatte dai non professionisti o da chi vi propone prezzi troppo bassi.
SE vogliamo fare un confronto fra prima e dopo il trattamento, andando a ridare il tono e l’elasticità alla pelle, con la radiofrequenza medicale viso si potrà notare la scomparsa di rughe e macchie, come quelle lasciate dall'acne, nel qual caso però, si dovrà valutare il singolo caso specifico in quanto, alle volte, è preferibile optare per il trattamento della luce pulsata. In generale, i risultati sono davvero sorprendenti anche se non permanenti, infatti, specialmente sulle pelli rovinate, il trattamento va ripetuto dopo un certo periodo. Sull’epidermide giovane, elastica e ancora tonica, gli effetti della radiofrequenza estetica viso possono durare anche alcuni anni.
In tutti i casi il trattamento non si può praticare su donne in fase di gravidanza, su chi possiede un pace-maker, su pazienti con epilessia o di aritmia cardiaca, su coloro che assumono dei farmaci anticoagulanti e hanno particolari infezioni della pelle.
L'articolo è stato scritto dalla Redazione di ElaMedia Group