Dieta scarsdale vegetariana per tornare in forma
Semplice e veloce per perdere peso. La dieta scarsdale fa miracoli, ma non tutti sanno come funziona.
Che cos'è questa dieta e come funziona
La dieta scarsdale è una dieta ad alto contenuto proteico ideata negli Stati Uniti e spesso discussa tra dietologi favorevoli e contrari. Per chi non mangia carne, la dieta scarsdale vegetariana deve essere ben studiata prima di intraprenderla al fine di eliminare gli ingredienti di origine animale contenuti nei pasti. Generalmente è prevista l'assunzione di circa 1000 kcal al giorno. La dieta deve essere seguita da un minimo di una settimana per vedere i risultati, ma non deve assolutamente essere prolungata per più di due settimane per evitare rischi al proprio organismo. Una volta terminato il periodo bisogna, con il ritorno ad una alimentazione adeguata, prestare le giuste attenzioni per non riprendere peso.
La perdita di peso prevista è di circa mezzo chilo ogni giorno ed avviene grazie alla eliminazione dei grassi, dei glucidi e dei carboidrati. Più si riesce ad evitare cibi che abbiano queste proprietà nei loro ingredienti e migliore sarà il risultato. Prevede tre pasti principali ovvero colazione, pranzo e cena.
Cosa si può mangiare e cosa si deve fare mentre la si segue
Nella dieta scarsdale vegetariana si può far colazione con uno yogurt magro, un frutto o dei fiocchi di latte. I cereali sono sconsigliati. Al contempo è possibile bere del caffè o ancor meglio del tè verde o delle tisane alle erbe. Il pranzo e la cena hanno come protagonisti le verdure ed i formaggi. Una concezione teorica della dieta prevede che gli ingredienti non devono essere pesati poiché le proteine vengo assunte molto bene dal corpo e affinché possano essere gli utenti che decidono di seguirla ed auto-regolarsi. Le verdure possono essere utilizzate un pò tutte. Insalate, zucchine, peperoni, funghi, mais. Le ricette che possono essere cucinate sono davvero molte, ma bisogna fare attenzione a non aggiungere olio o burro. Ancor meglio se si decide di preparare le verdure al vapore: questo tipo di cottura salvaguarda l'aspetto proteico, mantenendo il sapore.
Ogni pasto deve essere accompagnato da una buona dose di frutta di stagione, favorendo le varietà con maggiori quantità di acqua. Assolutamente da evitare sono le bevande alcoliche e quelle gassate. Durante la dieta si deve bere più acqua e se possibile bere più tisane disintossicanti per eliminare le impurità dal corpo e le scorie azotate derivanti dal maggiore consumo di proteine.
Nella dieta non sono previsti spuntini, ma al bisogno ci si può nutrire con sedano e carote, che favoriscono il corretto funzionamento del sistema digestivo.
Gli ingredienti che si utilizzano per la preparazione dei pasti devono essere salutari ed il più possibile freschi.
Diete detox: funzionano davvero?
Negli ultimi anni le il cibo e le bevande detox vengono pubblicizzate e promosse in tutto il mondo finendo per coinvolgere un numero sempre più vasto di persone spesso poco o male informate sul funzionamento del nostro organismo.
Le diete disintossicanti si basano sull’idea di dover eliminare dal proprio corpo le tossine in eccesso, spesso senza dar prova della presenza delle stesse o del perché dovremmo eliminarle a tutti i costi.
Molto spesso questo tipo di alimentazione si basa su “beveroni” a base di erbe o altri rimedi alternativi che servono a purificare il corpo dagli eccessi alimentari permettendo di far perdere peso e stimolare il sistema immunitario, so cosa starete pensando, è un sogno, vero? Purtroppo però si tratta di un metodo inefficace che può rivelarsi pericoloso se protratto nel tempo.
Quando si cerca di dimagrire, infatti, molti puntano sulla quantità di acqua che viene spesso aumentata a dismisura ignorando che troppa acqua può avere pericolose conseguenze, così come il consumo di tisane che, contenendo principi attivi, possono essere pericolose.
Se alla tua Dieta vuoi abbinare anche un pò di esercizi, dai un'occhiata a quest'offerta di Amazon
L’idea di purificarsi attraverso prodotti naturali come le erbe è fallace, soprattutto perché non conoscendo nei dettagli cosa esse contengono, le dosi e se e quante poterne mettere insieme, rivela che anche un prodotto considerato naturale possiede degli effetti collaterali. Infine, tra le altre mode, vi è anche quella del digiuno: saltare pasti per sentirsi meglio.
Ma come molti di voi sanno, non si tratta di un metodo vincente perché anche se vi aiuta a perdere peso in tempi brevi il vostro metabolismo inizierà a divenire sempre più lento e quando tornerete a mangiare ad ogni pasto potreste recuperare i chili persi con qualche interesse.
Insomma, qualunque sia il motivo che vi spinge ad affidarvi a queste diete, tenete sempre gli occhi aperti, non dimenticate ciò che è fondamentale per essere sani prima ancora di essere magri.
Vantaggi e svantaggi di questo regime dietetico
Il vantaggio di questa dieta è che permette di perdere peso velocemente, ma è sconsigliata a chi soffre di problemi cardiovascolari. Lo svantaggio principale di questa dieta è rappresentato dallo schema dietetico, riconosciuto a lungo andare carente di vitamine, minerali ed altre sostanze essenziali. Inoltre è difficile da mantenere a causa della scarsità di alimenti previsti nel piano alimentare.
La dieta scarsdale vegetariana non si può seguire praticando sport o altre attività motorie. Chi la segue deve sospendere gli allenamenti per le due settimane.
Questa dieta è ritenuta dagli specialisti e da chi l'ha portata a buon fine una dieta lampo, ma è necessario seguire attentamente quanto descritto per non incorrere in inutili problemi con il nostro corpo.
Si tratta di una di quelle diete pensate per i periodi in cui desideriamo perdere peso in poco tempo, magari dopo le feste natalizie e/o pasquali durante le quali tutti quanti mettono su qualche chilo, oppure per il periodo che precede l’estate.
Tuttavia è necessario tenere a mente che si tratta di un modo per stare bene con se stessi dopo aver esagerato per un breve periodo, ma non deve assolutamente sostituire la vostra alimentazione, ricordate che due settimane sono più che sufficienti e che vi basterà, una volta terminate, mangiare ciò che serve al vostro organismo permettendovi di soddisfare il vostro fabbisogno calorico giornaliero.