Purtroppo molto spesso ci sentiamo appesantiti e iniziamo e vedere nel nostro corpo l’antiestetico grasso localizzato, che nelle donne si concentra in particolar modo nelle cosce e nei fianchi. Per riuscire ad ottenere di nuovo il peso forma, è necessario adottare un regime alimentare sano, bere molta acqua, disintossicare il nostro corpo e praticare un po’ di sport.
Menu di navigazione dell'articolo
- Perché seguire una dieta detox
- Esempio dieta detox (disintossicante)
- Cibi detox: pelle e girovita ringraziano
- Scopriamo quali sono gli alimenti detossinanti per eccellenza
La dieta detox può essere un valido aiuto per eliminare i chili di troppo e sentirsi di nuovo leggeri e in forma.
Perché seguire una dieta detox
La frenetica vita che la maggior parte delle persone conduce, molto spesso le porta a mangiare dei cibi che non sono sani, ma in compenso si preparano in poco tempo e magari sono anche gustosi. Questo genere di alimenti, se consumati in quantità elevate, spesso appesantisce il nostro corpo e crea problemi alla digestione. Questo regime alimentare dietetico ha lo scopo principale di pulire, elimando le tossine, il nostro organismo, facendoci sentire più in forma è più energici.
Questa dieta aiuta ad aumentare i livelli di energia, fa funzionare meglio la digestione, migliorare la concentrazione e l’umore, eliminare il fastidioso gonfiore addominale e previene le malattie croniche e l’invecchiamento. Seguire una dieta detox significa ovviamente anche perdere anche quei due, tre chili che ci facevano sentire appesantiti.
Caratteristiche della dieta
Questa dieta ha una durata molto breve, che può variare dai 5 ai 7 giorni, quindi è adatta soprattutto per quelle persone che non riescono e seguire delle diete per un lungo periodo. Lo scopo principale di una dieta detox è eliminare le tossine dal corpo, questa operazione è svolta in maniera naturale dal fegato, organo che sa riconoscere ed eliminare le sostanze chimiche dannose per il nostro corpo. Il regime alimentare consigliato in questo genere di dieta è ipocalorico e basato quasi esclusivamente sul consumo di frutta e verdura (frullati, centrifugati).
Esempio dieta detox (disintossicante)
Di seguito è illustrato un esempio dieta detox, della durata di tre giorni, nei quali non sarà mai consumata della carne. La carne e le sostanze nutritive in essa contenuta sono molto importanti per il nostro organismo, infatti, chi sceglie di seguire un’alimentazione vegetariana, assume le proteine della carne magari con l’aiuto di integratori alimentari. Il regime alimentare detox, infatti, invita chi o segue a rinunciare al consumo di carne solo per la durata della dieta, che nell’esempio sotto riportato è veramente breve.
1° giorno
- Colazione: una tazza di caffè o te senza lo zucchero e un vasetto di yogurt magro da 125 g.
- Pranzo: 150 g di patate cotte preferibilmente al vapore, 200 g di peperoni cucinati alla griglia e 70 g di formaggio primo sale.
- Spuntino metà pomeriggio: una spremuta di agrumi.
- Cena: un vasetto di yogurt magro da 125 g, mezza mela, mezza banana e 4 cracker integrali.
2° giorno
- Colazione: una tazza di caffè o tè senza zucchero e 150 ml di latte scremato.
- Pranzo: 150 g di carote cotte al vapore con aglio, 200 g di rucola condita con succo di limone e 2 uova sode.
- Spuntino: una spremuta di agrumi.
- Cena: 120 g di fiocchi di latte con contorno di carote a rondelle e 4 cracker integrali.
3° giorno
- Colazione: una tazza di tè o caffè senza zucchero e 150 ml di latte scremato.
- Pranzo: 150 g di bieta lessa, 200 g di insalata mista con lattuga, sedano, carote e 50 g di mozzarella light.
- Spuntino: un centrifugato di frutta o verdura mista.
- Cena: 125 g di yogurt magro, 2 mandarini, un kiwi e 3 fette biscottate integrali.
E’ importante sapere che il consumo di frutta e verdura, consente al corpo di migliorare la digestione, rallentare l’assorbimento di zuccheri e grassi ed inoltre le fibre contenute in questi alimenti aiutano il corpo ad avvertire prima il senso di sazietà.
Cibi detox: pelle e girovita ringraziano
Ci sono particolari momenti dell’anno in cui il nostro organismo richiede una fase di disintossicazione. In estate per esempio, quando ci liberiamo degli abiti pesanti e mostriamo di più il nostro corpo soprattutto al mare, oppure dopo le feste natalizie in cui siamo portati a mangiare più del solito e ci sentiamo di conseguenza appesantiti.
Una buona abitudine, prima ancora di ricorrere ad una settimana lastminute di dieta, è quella di introdurre regolarmente alcuni alimenti riconosciuti come detossinanti nella nostra alimentazione. Piccoli accorgimenti quotidiani che possono aiutarci ad eliminare i liquidi in eccesso, purificare l’organismo da scorie e tossine e donarci energia e vitalità. I primi risultati sono visibili già dopo 2-3 giorni, a partire dalla grana e dall’aspetto della pelle: morbida, luminosa e con meno imperfezioni. Anche il girovita vi ringrazierà per i cm in meno, persi senza troppa fatica grazie a questa nuova e sana abitudine alimentare.
Scopriamo quali sono gli alimenti detossinanti per eccellenza
Frutta, verdura, spezie, bevande: alcuni prodotti hanno proprietà purificanti note a tutti, altri invece sono altrettanto efficaci seppur meno conosciuti . Vediamo quali sono quelli che non devono mai mancare nella nostra dieta quotidiana, per mantenere il giusto peso ed ottenere effetti benefici sull’organismo.
Verdura a foglie verdi
disintossica dai metalli pesanti presenti nel nostro corpo e aiuta nell’eliminazione delle scorie, in più sazia senza avere troppe calorie. Portate quindi in tavola le insalate che preferite, gli spinaci, la bieda e la cicoria, il sedano e i broccoli consumandone almeno 2 porzioni nell’arco della giornata.
Te bianco e verde
Entrambe le qualità di tè hanno proprietà benefiche. Il primo più raro e costoso, contiene meno caffeina e più antiossidanti, mentre il secondo è ricco di zinco e vitamine per rafforzare il sistema immunitario e ridurre l’assorbimento dei grassi.
Limone
Ha la capacità di bilanciare l’acidità dei cibi introdotti nell’organismo e di aiutare il processo di eliminazione delle tossine. Si può utilizzare come condimento per le verdure (limitando l’uso dell’olio) oppure la mattina a stomaco vuoto assunto con mezzo bicchiere di acqua tiepida.
Papaya, pompelmo e avocado
Il consiglio è quello di assumere almeno 2-3 porzioni di frutta al dì. Tra i frutti con proprietà detox c’è sicuramente l’avocado ( ricco anche di fibre), la papaya che aiuta nella corretta digestione ed infine il pompelmo che dà una sferzata al metabolismo.
Acqua
Sembra banale ricordarlo ma bere almeno 2 lt di acqua al giorno, a basso contenuto di sodio, è l’abitudine quotidiana migliore per la nostra salute. Drena i liquidi in eccesso che si accumulano su fianchi e pancia, elimina le tossine e aiuta a migliorare l’aspetto di pelle, capelli e unghie.
Cardamomo, zenzero e curcuma
Anche le spezie hanno proprietà benefiche per il nostro organismo e sono un ottimo condimento per tutte le ricette. Lo zenzero per esempio, disponibile in commercio sia in polvere che in radice fresca, riduce il ristagno dei liquidi e il gonfiore localizzato ed è noto per essere un potentissimo depurante. La curcuma da anni è nota per contrastare efficacemente l’accumulo di grasso, è utilizzata nella preparazione di alcune ricette come i risotti oppure sciolta nell’acqua della vasca per un bagno con effetto drenante. Anche i semi di cardamomo sono riconosciuti come alleati del peso forma in quanto stimolanti per il lavoro del metabolismo, possono essere consumati preparando un infuso oppure utilizzati per condire le insalate o direttamente masticati.