prodotti per dimagrire che dovrete prediligere, ci sono quelli ad alto potere antiossidante. Infatti, i cibi antiossidanti sono sostanze che aiutano il corpo a combattere i radicali liberi, causa dell’invecchiamento.
E’ bene quindi, scegliere con cura tutti quei cibi che ci aiuteranno a mantenerci giovani, sani e in forma. Fra tali prodotti, esistono quelli ricchi di vitamina C, ottimo antiossidante, appunto, come gli agrumi, in particolare le arance, i limoni e i pompelmi e anche le verdura a foglie verdi.
E non solo. Pensate che anche i broccoli e i peperoni sono verdure ricche di antiossidanti, così come il beta carotene, contenuto nelle carote. Pensate che anche l’aglio è un prezioso alimento ricco di proprietà benefiche per il tuo organismo, grazie alle sue proprietà antiossidanti e antibatteriche. E per dare più sapore a tutti questi cibi benefici, puoi condire con olio extra vergine d’oliva, molte spezie ed aglio o anche con succo di limone, cercando di evitare il sale, nemico del dimagrimento anche se ne esistono alcuni, come quello rosa dell’Himalaya, più naturali e salutari. Anche la frutta, alimento fondamentale in qualsiasi dieta, non va mai fatta mancare sulle nostre tavole.
Soprattutto i frutti rossi e i frutti di bosco, come i mirtilli, importanti per il dimagrimento, forniscono molte sostanze benefiche dall’elevato potere antiossidante. Quando si parla di antinvecchiamento e di prodotti per dimagrire, non bisogna dimenticare mai tutti i benefici del tè verde.
L’antiossidante per eccellenza, contiene sostanze in grado di contrastare in maniera determinante l’azione dei radicali liberi. Anche se in commercio esistono integratori e anche dei prodotti per dimagrire in grado di fornire un grosso quantitativo di antiossidanti, con una corretta e sana alimentazione possiamo benissimo assumere queste sostanze anche con i nostri cinque pasti giornalieri. Il consumo di grosse quantità di frutta e verdura, bere tanta acqua e mangiare cibi che contengono molte fibre sono alla base del giusto nutrimento e del dimagrimento per il nostro corpo.
Un serio problema per chi risiede in zone dove lo smog è presente ad elevate quantità è proprio quello di prevenire i rischi che l'inquinamento provoca alla salute e questo è possibile grazie alla dieta antismog.
Virus e batteri contenuti nell'aria, forti dosi di carbonio e piombo, mettono infatti a dura prova il nostro organismo e la nostra pelle accelerando, ad esempio, i processi di invecchiamento della cute. In questi casi è dunque necessaria una dieta particolare, magari a base di cibi antiossidanti, in grado di purificare l'organismo dagli agenti inquinanti.
In una dieta antismog vanno eliminati i latticini e il latte; via libera invece allo yogurt e alle tisane. Altri cibi indicati in questo regime alimentare sono:
La dieta antismog, oltre ad agevolare i processi di purificazione del nostro corpo, consente anche di perdere peso; un regime alimentare di cinque giorni e da 1300 calorie, seguito per circa 15 giorni, consente infatti di perder circa due chili aiutando i polmoni.
Com’è stato già detto in precendeza seguire una sana e bilanciata alimentazione aiuta a mantenere il corpo in forma e può aiutare a diminuire la presenza di radicali liberi nel nostro organismo. Le nostre abitudini alimentari possono quindi influire in modo positivo sul benessere generale dell’organismo, aumentare le nostre difese immunitarie e combattere la presenza nel nostro corpo dello smog e di tanti altri agenti inquinanti. La prima mossa da fare è prediligere il consumo di alimenti come frutta e verdura freschi, possibilmente a km zero, di stagione e coltivati con tecniche biologiche, quindi senza l’uso di pesticidi. E’importante mangiare almeno cinque porzioni di frutta e verdura ogni giorno, ad esempio tre porzioni di frutti che abbiano però colore diverso e due di verdura. Questi alimenti sono ricchi di fibre, sostanze che diminuiscono l’accumulo di tossine nell’intestino, inoltre contengono molta acqua, sali minerali, vitamine e hanno un alto potere saziante. E’importante sapere che gli antiossidanti più efficaci sono il Selenio, la vitamina C, A e E, contenuti in molti cibi e in particolar modo nella frutta e nella verdura.
La vitamina C è contenuta in dosi elevate negli agrumi, come arance, mandarini, limoni ma anche nel ribes nero, nei cavoli, nei broccoli, ecc.; la vitamina A è invece presente soprattutto nelle verdure di colore giallo e arancione, come la zucca, il melone e le carote e nel latte e il pesce. Cibi ricchi di vitamina E sono le germe di grano, i pinoli, l’olio di girasole e le mandorle. Il Selenio è contenuto nelle noci brasiliane, nel pane integrale, nelle germe di grano, nel riso, negli anacardi, nel tonno, nella platessa, nell’uvetta essiccata ecc.
Sono ottimi alleati nella lotta ai radicali liberi anche l’olio extra vergine d’oliva, l’aglio, le cipolle, i carciofi, l’olio di sesamo, le foglie del cavolo, i mirtilli, le prugne, che contengono anche quantità elevate di flavonoidi e antocianine, amiche della pelle e nei pomodori. Di fondamentale importanza è bere molta acqua, almeno due litri al giorno, per aiutare il corpo ad eliminare le sostanze nocive e per depurarlo. E’consigliabile anche bere tè e tisane depurative, a base ad esempio di carciofo, bardana, finocchio, tarassaco ecc. che possono aiutare il compito svolto dai reni, dal fegato e dall’intestino.
Il CBD è un elemento molto ricercato grazie alle sue qualità nascoste. Già famoso per i benefici nel trattamento delle malattie cardiache e mentali, ha evidenziato una buona serie di risultati anche sul sistema immunitario (leggi di più qui).
Uno dei problemi più difficili da risolvere in ambito estetico è quello legato alla riduzione del giro vita. Sono infatti tantissime le donne che desiderano un addome piatto e rimodellato spesso poco scolpito a causa di una gravidanza o di terapie di dimagrimento inefficaci e repentine.
Uno dei dolori più invasivi e fastidiosi che il corpo umano possa provare è il bruciore di stomaco. Si tratta di un disagio anche piuttosto frequente che può avere diverse cause, sia di natura fisica che psicologica.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
I funghi, vegetali privi di clorofilla spesso usati per realizzare contorni e primi piatti, sono un alimento dimagrante perché contengono sali minerali e fibre sgonfianti. Grazie a una dieta funghi sarà possibile ritrovare il proprio peso forma facilmente.
Sono sempre più numerosi i ragazzi e gli uomini che tengono particolarmente alla linea, che praticano un’intensa attività fisica e che seguono un’alimentazione controllata e bilanciata.
Si sa che il nostro corpo è composto dalla maggior parte di liquidi; ed è anche certo che bere molto fa discretamente bene al nostro organismo. Quella che presentiamo oggi è una dieta che prende questi principi e li radicalizza in un percorso pratico, volto a favorire il corretto funzionamento del nostro corpo.
Un ottimo rimedio per perdere i chili di troppo potrebbe essere quello di affidarsi a una dieta a base di insalate varie. Oltre ad aiutare il dimagrimento consentendo di perdere anche quattro chili in un mese, con un apporto calorico di circa 1.300 calorie; fornisce inoltre al nostro organismo numerosi principi nutritivi.
La vita quotidiana frenetica e stressante tende, nel corso del tempo, ad avere ripercussioni sulla salute e benessere delle persone. Queste, per fronteggiare tali problematiche fisiche, cercano di incrementare le attività salutari per l'organismo, come lo sport ad esempio, o di porre maggiore attenzione all'alimentazione. Altre, invece, si rivolgono direttamente a terapie mediche, sia tradizionali che cosiddette alternative. Di queste ultime, alcuni ne diffidano, mentre altri si dichiarano estimatori dei benefici della riflessologia plantare ad esempio o di altre pratiche.
Il mal di schiena è uno dei malesseri più ricorrenti nelle popolazioni nord occidentali, ma le tipologie di dolori alla schiena sono molteplici e ognuna ha cause e sintomatologie diverse. La lombalgia, per esempio, è una condizione dolorosa della colonna vertebrale che non è una malattia di per sé, ma sintomo di altre patologie.