Bevande energetiche naturali: facciamo chiarezza
Le bevande energetiche o Energy drink – come quelle di Vitelica – sono sempre più richieste sul mercato per le loro proprietà “energizzanti” appunto, per il senso di appagamento che infondono. Alcune di queste bevande sono, anche, a base di sostanze naturali, con un valore aggiunto che le rende più “salutari” al gusto del consumatore abituale di bevande energetiche, ma perché non provare a comporre un Energy drink casalingo, ma dalle stesse proprietà rinfrescanti, proteiche o energizzanti di quelle commercializzate? Bastano pochi ingredienti e l’aggiunta di sostanze che possono essere facilmente reperite in farmacia, erboristeria o nella grande distribuzione.
Ricette per bevande energetiche naturali
In estate o quando si svolge un’intensa attività sportiva, si perdono sali minerali, vitamine e liquidi che necessitano di essere reintegrate nel corpo. L’acqua è indubbiamente fonte primaria di reidratazione, ma perché non aggiungere gusto e qualche sostanza naturale in più per fornire un’immediata sensazione di recupero al fisico? Ananas, cocco, limone sono solo alcuni degli ingredienti a portata di mano per un centrifugato di benessere o un cocktail rinfrescante.
A base di cocco e spirulina
Una bevanda molto energetica e naturale è quella che si può fare con il l’acqua di cocco e ‘aggiunta di una capsula di spirulina. Il cocco, di per sé, è ricco di potassio, mentre la spirulina aggiunge magnesio, amminoacidi essenziali e vitamine del gruppo B, in particolare B1, B2 e B6.
Ingredienti
- 500 ml di acqua di cocco
- 1 capsula di spirulina (reperibile in farmacia o erboristeria)
Si versa l’acqua di cocco in una bottiglia e vi si aggiunge la capsula o polvere di spirulina (secondo le indicazioni di dose sulla confezione), si chiude la bottiglia e si agita fino a totale assorbimento e la bevanda è pronta da bere.
A base di succo di arancia e olio di lino
È una bevanda che ha un notevole contenuto di magnesio e potassio, nonché vitamine del gruppo C. l’aggiunta dell’olio di lino, inoltre, contribuisce a ridurre l’assorbimento degli zuccheri dell’arancia.
Dopo aver spremuto il succo di due arance si aggiungono i cucchiai di olio di lino e si passa il tutto in frullatore. La bevanda si può consumare subito o conservata in frigorifero per gustarla fredda.
A base di zenzero e curcuma
Le spezie se ben dosate sono una fonte inesauribile di benessere, in particolare la bevanda a base si zenzero e curcuma è un rinfrescante naturale oltre che ad avere grandi benefici sulla circolazione sanguigna. La preparazione richiede un po’ di tempo, ma ne vale la pena.
Ingredienti:
- 1 rondella di zenzero fresco e sbucciato (facilmente recuperabile nei grandi supermercati);
- 1 pizzico di curcuma in polvere;
- 1 cucchiaio di miele (del gusto che si preferisce: millefiori, acacia …);
- 1 bicchiere di acqua fresca / cubetti di ghiaccio.
Si lava bene lo zenzero o lo si taglia a rondelle. Mettere a bollire in un tegamino lo zenzero e la curcuma in una quantità d’acqua pari a una tazza. Ottenuto l’infuso si lascia riposare 10 minuti e, infine, si filtra il contenuto. A questo punto si aggiunge un cucchiaino di miele e si mescola fino a completo scioglimento. La bevanda è pronta e con l’aggiunta di cubetti di ghiaccio o un bicchiere di acqua fresca si ottiene un Energy drink naturale e dal sapore caratteristico.