Trattamento con l'acido glicolico per il viso: prendersi cura del proprio viso
Prendersi cura di se stessi è un concetto ormai intrinseco nel linguaggio comune nonostante ognuno di noi tenda ad attribuirgli un significato diverso perché diverse sono le cose che ci fanno stare meglio.
Tuttavia è innegabile che, in quanto corpo, vi sono alcuni gesti e alcune abitudini che ci fanno bene e ci fanno vivere meglio, come una buona alimentazione, la giusta quantità d’acqua giornaliera, l’attività fisica e l’utilizzo di trattamenti appositi per la cura della nostra pelle.
I più efficaci trattamenti per il viso, sono quelli con acido glicolico, questa particolare sostanza infatti è ideale per contrastare gli inestetismi dell’epidermide del viso.
Ma che cos’è l’acido glicolico?
E’ un tipo di sostanza che deriva dall’estratto della canna da zucchero o dall’uva immatura. La sua più formidabile caratteristica, che rende molto efficace i trattamenti acido glicolico viso è quella di riuscire ad entrare in profondità nella pelle, riuscendo ad attivare di conseguenza alcuni processi benefici molto efficaci.
In particolare la sostanza promuove il rinnovamento dell’epidermide asportando le cellule morte che si depisitano sulla superfice cutanea, ridonando cosi alla pelle un aspetto uniforme, luminoso e levigato. In pratica l’acido glicolico rinnova la pelle, eliminando lo strato più superficiale dell’epidermide dove si depositano sostanze impure. Il trattamento acido glicolico viso è ottimo anche nell’eliminazione dell’acne, come trattamento esfoliante e nell’eliminazione di macchi antiestetiche.
Un costante utilizzo di creme con acido glicolico, dona idratazione e morbidezza alla pelle, che tornerà luminosa, levigata e con il suo colorito che nel tempo ha perso, di solito questi benefici si cominciano a vedere dopo 10 15 giorni dall’inizio del trattamento. Attenzione però, andare oltre ad una dose consigliata può provocare un assottigliamento eccessivo della cute con conseguente rottura dei capillari e microabrasioni cutanee.
Come avviene il trattamento viso?
Come prima cosa bisogna eliminare dal volto, attraverso determinate sostanze detergenti, tutti i residui cellulari e grassi che si sono stazionati sull’epidermide, aiutando la successiva azione dell’acido glicolico. Si continua applicando delle creme che isolano le zone più sensibili del nostro corpo, come in questo caso, è necessario proteggere occhi, naso, bocca e occhi. Si prosegue poi con la stesura della sostanza chimica finchè comincia ad apparire un rossore sulla parte del corpo interessata, che sta ad indicare l’avvenuta azione dell’acido glicolico.
Infine si utilizzano delle garze imbevute di liquidi che fermano l’azione dell’acido, applicando delle creme dall’azione emoliente sulla parte del viso interessata al trattamento. Nel momento del trattamento acido gliccolico viso si avverte un leggero bruciore e la parte interessata apparirà arrossata, ma con il passare delle ore i sintomi si attenuano. E’ consigliabile applicare, nei giorni post trattamento, delle creme ad azione idratante ed evitare esposizione con i raggi solari.
Perché prendersi cura della pelle del viso?
Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di persone, donne e uomini, dedica alla pelle particolare attenzione.
Tale scelta potrebbe derivare dal fatto che il nostro viso è il “biglietto da visita” per la realtà che ci circonda, la prima parte di noi che mostriamo e che ci permette di instaurare un rapporto con gli altri e, per quanto si possa dire che è la sostanza ad essere importante, l’estetica effettua sempre il “primo passo”.
Ecco che, nonostante mente e corpo vengano percepite come due distinte e separate, in realtà il modo in cui scegliamo di prenderci cura di noi stessi esteticamente rivela, agli altri, il nostro modo di essere interiore.
Il primo passo da compiere, sicuramente, è quello di cambiare il proprio atteggiamento psicologico tentando di comprendere che basta poco per valorizzare se stessi e risultare diversi ai propri occhi.
Per quanto riguarda il viso dovete conoscere le sue aree strategiche per prendersene cura al meglio:
- sopracciglia, esse sono la cornice dei nostri occhi ed è importante evitare che esse oscurino troppo i nostri occhi riducendone il fascino;
- naso, esso può conferire armonia al nostro viso e tentare di ridurre le impurità come i punti neri in esso presenti può risultare meno trascurato;
- labbra, se tendono a risultare screpolate dovreste puntare su accessori che vi permettano di ridurre quest’inestetismo, il più utilizzato è il burro cacao che, inodore e incolore, dona morbidezza.
- il sorriso, in questo caso potreste scegliere di sorridere più spesso e quindi presentarvi all’interlocutore in maniera diversa;
- il contorno occhi, si tratta della zona più delicata del viso soprattutto perché è una delle prime e subire dei cambiamenti con il passare degli anni (creazione di piccole rughe, cedimenti…) e scegliere di iniziare a prendersene cura in giovane età può risultare un’ottima scelta.